scheda di presentazione dell'opera teatrale GENTE DEL RENO
sinossi:
la pièce GENTE DEL RENO ,nasce da un'idea di teatro vissuto,vissuto nel senso che riprende fatti,cose ,persone reali,che hanno costituito nel tempo il tessuto socio-antropologico di Casteldebole.
non è una fiction strappalacrimeo ridanciana,tipica di un certo gottesco teatro dialettale,ma un componimento teatrale,che fissa la sua drammaturgia nell'analisi socio-culturale dei luoghi,delle cose e delle persone cogliendo le atmosfere e le sensazioni ,in sintesi avvenimenti e persone vere,nel bene e nel male,assemblate in un unicum scenico che va dal 1930 al 1944-45.
una stagione maledetta,lunga quindici anni,il fascismo ,il costume,il quotidiano,le guerre ,gli eccidi,i bombardamenti,gli amori,i dialoghi,la resistenza e con la resistenza ,la speranza.
il tutto osservato da un convitato di pietra ,il Reno,di Casteldebole con i suoi umori,le sue bizzarie,le sue piene le sue ghiaie,le sue sabbie e le sue risorse.
la messa in scena dura circa 100 minuti e si suddivide in
un prologo
tre atti
un epilogo
per info tetrolaboratorio@libero.it
margherita ferioli 389 53 105 13
venerdì 6 gennaio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)