lunedì 31 dicembre 2012

SONO SOLTANTO DEI RAGAZZI!

PERFORMANCE CON MARGHERITA FERIOLI EFISIO COGONI E IL GRUPPO IHNUSA

martedì 25 dicembre 2012

un bambino che legge sara' un adulto che pensa

LABORATORIO PER BAMBINI DI MASCHERE DI CARTA PESTA

.

HEIDI animazione per bambini

ANIMAZIONE PER BAMBIBI DAI 6 AGLI 11 ANNI .CONDOTTO DA MARGHERITA FERIOLI HEIDI CON LA COSTRUZIONE DI ALCUNI OGGETTI DI SCENA. BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE HEIDI DI J.SPYRI ARIANE CHOTTIN. ANTOINE GHEMY

lunedì 24 dicembre 2012

ASPETTANDO IL NATALE

Laboratorio artistico ASPETTANDO IL NATALE CONDOTTO DA MARGHERITA FERIOLI ANIMAZIONE DELLA STORIA LA LETTERA DI BABBO NATALE DI YUKIKO TANNO E MAKO TARUISHI,E COSTRUZIONE DI OGGETTI DESUNTI DALLA STORIA CON MATERIALE DI RECUPERO . DALLE 9 ALLE 12 CIRCA SABATO 22 DICEMBRE AL CENTRO GIOCHI IL GIRAMONDO .VIA AMOLA 11/1 CALDERINO DI MONTE S.PIETRO BO

MAMUTHONES

PERFORMANCE MULTIMEDIALE DAL TITOLO MAMUTHONES CON EFISIO COGONI, MARGHERITA FERIOLI E IL GRUPPO TEATRALE ICHNUSA. VILLASIMIUS CAGLIARI

domenica 23 dicembre 2012

giovedì 20 dicembre 2012

DONNE DELLA RESISTENZA A BORGO PANIGALE

MONOLOGHI AL FEMMINILE SULLA RESISTENZA A BORGO PANIGALE
 Una signorina in punta di guanti
 La forza viva di GIGINA QUERZE'
 Una dama nera si aggira per il Borgo con    MARGHERITA FERIOLI alla chitarra Daniele Dall'Omo

LE CONSEGUENZE DELLA PASSIONE

READING DI POESIE SUL TEMA DELL'AMORE DEL POETA MARCO LODI INTERPRETATE DALL'ATTRICE MARGHERITA FERIOLI

PARTIGIANI SEMPRE

READING DELLA 63ESIMA BRIGATA BOLERO ,SEZIONE A.N.P.I. DI BORGO PANIGALE,ALLE SCUOLE MEDIE VOLTA
TESTI ESTRATTI DALLE DRAMMATICHE TESTIMONIANZE DI LILIANA SEGRE,SLHOMO VENEZIA E PRIMO LEVI .LETTI ED INTERPRETATI DALL'ATTRICE MARGHERITA FERIOLI

lunedì 10 dicembre 2012

LABORATORIO vacanze nell'isola dei gabbiani

Laboratorio teatrale per bambini dai 6 agli 11 anni . ispirato al libro di ASTRID LINDGREN "VACANZE NELL'ISOLA DEI GABBIANI". In forma ludica verranno impartite alcune tecniche di teatro di base.al termine saggio finale.

domenica 9 dicembre 2012

IL PREFETTO DI FERRO READING

IL PREFETTO DI FERRO reading

READING DEL GRUPPO FEMMINILE PLURALE DIRETTO DA MARGHERITA FERIOLI DI ALCUNI PASSI DE "IL PREFETTO DI FERRO" DI ARRIGO PETACCO. DOMENICA 9 DICEMBRE ORE 16 COOP.ITALI NUOVA VIA NANI N.4

LA MEMORIA BATTE NEL CUORE DEL FUTURO

LA SEZIONE BRIGATA BOLERO DI BORGO PANIGALE invita tutti i CITTADINI DOMENICA 16 APRILE ALLE ORE 16 IN VIA NANI 4 PRESSO L'ITALIA NUOVA alla presentazione dell'attivita' svolta POESIA DI CESARE BIANCHI INTERPRETATA DA MARGHERITA FERIOLI ,UN BREVE FILMATO SU "I LUOGHI DELLA RESISTENZA A MONTE SAN PIETRO" AL TERMINE AUGURI DI BUONE FESTE

sabato 1 dicembre 2012

IPAZIA,CRISOTEMI E FEDRA .

IPAZIA CRISOTEMI E FEDRA adattamento teatrale di MARGHERITA FERIOLI IPAZIA nella decadente Alessandria la splendida capitale dell'Ellenismo IPAZIA è il simbolo del mutamento allarmante ed inesorabile .il sacrificio di IPAZIA donna colta e sensibile supera la vanita'dei conflitti e dei compromessi umani divenendo esemplare incarnazione di poesia e di cultura. CRISOTEMI è la sorella di ELETTRA .ha una personalita' dolce e mite ,simboleggia alcuni caratteri della donna ateniese antica. FEDRA ......cuore mio,....non mi rivolgere quello sguardo di giudice inesorabile....invano cercai di soffocare i tormenti del cuore invano lasciai l'odiata luce del sole .......

domenica 25 novembre 2012

sabato 24 novembre 2012

Monologhi al femminile

IPAZIA,FEDRA,EURIDICE monologhi al femminile, scritti ed interpretati da MARGHERITA FERIOLI

DONNA

EURIDICE
testo ed interpretazione di MARGHERITA FERIOLI REGIA DI FRANCESCA CALDERARA ...."sei venuto a chiamarmi Orfeo? ignori forse la dura incoercibile potenza di Thanatos,il dio dell'Abisso? o il tuo amore per me è cosi' forte che vuoi restare quaggiu' tra le ombre?...."

LABORATORI PER BAMBINI

LABORATORI PER BAMBINI DAI 3 AGLI 8 ANNI LE AVVENTURE DI PIPPI NARRAZIONE ANIMATA DI ALCUNE TRA LE PIU' DIVERTENTI AVVENTURE DI PIPPI E LA COSTRUZIONE DI ALCUNI OGGETTI DI SCENA . I MUSICANTI DI BREMA DRAMMATIZZAAZIONE DELLA STORIA E COSTRUZIONE DI ALCUNI STRUMENTI MUSICALI UTILIZZANDO MATERIALE DI RECUPERO RACCONTI DI NATALE E COSTRUZIONE DI UN OGGETTO DI SCENA

lunedì 29 ottobre 2012

COMMEMORAZIONE DELL'ECCIDIO DI CASTELDEBOLE

DOMENICA 28 OTTOBRE COMMEMORAZIONE DELL'ECCIDIO DI CASTELDEBOLE ritrovo alle ore 9.30 in via Caduti di Casteldebole N.53/55 COMMEMORAZIONE DELL'ECCIDIO CON MASSIMO MELICONI ,NICOLA DE FILIPPO SALVATORE CARONNA E I RAPPRESENTANTI DELL'A.N.P.I.DI BOLOGNA ,PROVINCIA E DELL'EMILIA ROMAGNA

DONNE VERE DELLA RESISTENZA A BORGO PANIGALE

DOMENICA ORE 15 COOPERATIVA ITALIA NUOVA VIA NANI N.4 28 OTTOBRE 2012 GRUPPO DI LETTURA FEMMINILE PLURALE DONNE VERE DELLA RESISTENZA A BORGO PANIGALE interpretati da MARGHERITA FERIOLI E IL GRUPPO DI LETTURA FEMMINILE PLURALE
-LA FORZA VIVA DI GIGINA adattamento teatrale di MARGHERITA FERIOLI -UNA SIGNORINA IN PUNTA DI GUANTI testo di MARGHERITA FERIOLI -LA DAMA BIANCA testo di MARGHERITA FERIOLI leggenda di BORGO PANIGALE diffusa negli anni Quaranta

mercoledì 3 ottobre 2012

PERFORMNCE CON CARLO ATTI MARGHERITA FERIOLI I JAZZ TRAIN E IL TEATRO TP

1° OTTOBRE PERFORMANCE MULTIMEDIALE 


    INGRESSO LIBERO

martedì 2 ottobre 2012

sabato 29 settembre 2012

CIRCOLO DI TEATRO E MUSICA ANNO ACCADEMICO 2012 /13

CORSI MUSICALI

CORSO DI CHITARRA PER BAMBINI E RAGAZZI

ALLEGRA DE FILIPPO 

PER INFO3393134277

CORSO DI CHITARRA PER ADULTI

PER INFOwww.danieledallomo.it

 

CORSO DI BATTERIA PER ADULTI E RAGAZZI

MAX DALL'OMO 

maxdalmen@libero.it

cell.3471355473

IN COLLABORAZIONE CON L'ASSOCIAZIONE JAZZ TRAIN SI ORGANIZZANO

CORSO DI SAXOFONO

CORSO DI TROMBA

CORSO DI TROMBONE 

CORSO DI PIANOFORTE

CORSO DI BASSO

 CORSO DI CONTRABBASSO

CORSO DI CANTO

MUSICA D'INSIEME PER FORMAZIONE JAZZ TRIO E SESTETTO

 

PRESENTAZIONE DEI CORSI LUNEDI' 

1°OTTOBRE ORE 21 VIA NANI N.4

PERFORMANCE CONCERTO 

                       ingresso gratuito 

 

giovedì 27 settembre 2012

IL DESERTO DEL SESSO DI LEONIDA REPACI CON MARGHERITA FERIOLI E IL GRUPPO FEMMINILE PLURALE

LETTURA DEL GRUPPO FEMMINILE PLURALE DIRETTO DA MARGHERITA FERIOLI 


lettura di alcuni brani del libro

 IL DESERTO DEL SESSO DI LEONIDA REPACI 

SOTTOFONDO MUSICALE DI OMAR JELLAL

25 settembre ore 21,30 VIA NANI 4 ITALIA NUOV

venerdì 24 agosto 2012

performance teatrale GENTE DEL RENO con l'attrice MARGHERITA FERIOLI

15 AGOSTO 2012 PRESSO IL PARCO NAGY 

ALLE ORE 16   Performance teatrale tratta da GENTE DEL RENO scritta dal GIORNALISTA CESARE BIANCHI regia di FRANCESCA CALDERARA interpretato dall'attrice MARGHERITA FERIOLI 

giovedì 23 agosto 2012

TEATRO RAGAZZI con FRANCESCA CALDERARA E MARGHERITA FERIOLI

LABORATORIO TEATRALE DI MASCHERE E COMMEDIA DELL'ARTE IL CORSO INIZIA AD OTTOBRE E HA DURATA DI 3 MESI IL SABATO POMERIGGIO DALLE ORE 15 ALLE ORE 17 E' APERTO A BIMBI E RAGAZZI DAI 6 AI 13 ANNI GLI OBIETTIVI DEL LABORATORIO SONO DI FORNIRE CONOSCENZE DI BASE DELLE MASCHERE DELLA COMMEDIA DELL'ARTE E DURANTE GLI INCONTRI VERRANNO REALIZZATE IN CARTAPESTA AL TERMINE DEL LABORATORIO IN OCCASIONE DELLE FESTIVITA' NATALIZIE VERRA' ORGANIZZATA UNA MOSTRA MERCATO DEGLI OGGETTI TEATRALI CREATI DAI PARTECIPANTI PER INFOMARGHERITA FERIOLI 389 53 105 13 teatrolaboratoriotp@gmail.com

lunedì 20 agosto 2012

TEATRO DI GENERE con Margherita Ferioli

reading le donne del CINQUECENTO CON IL GRUPPO FEMMINILE PLURALE DIRETTO DA MARGHERITA FERIOLI

domenica 19 agosto 2012

15 AGOSTO 2012 PRIMA ASSOLUTA PERFORMANCE TEATRALE DI MARGHERITA FERIOLI liberamente tratta da "GENTE DEL RENO"

performance teatrale liberamente tratta da GENTE DEL RENO con 
MARGHERITA FERIOLI REGIA DI FRANCESCA CALDERARA SCRITTA DA CESARE BIANCHI  prima assoluta 15 agosto 2012 PARCO NAGY
introduzione di CESARE BIANCHI 
nella foto il giornalista CESARE BIANCHI e l'attrice MARGHERITA FERIOLI ,lo spettacolo rievoca l'ECCIDIO DI CASTELDEBOLE avvenuto nella notte fra il29 e il 30 ottobre del 1944.

venerdì 17 agosto 2012

domenica 29 luglio 2012

LABORATORIO TEATRALE ANNO 2012/13

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI DI TEATRO 2012/13 CORSO PRIMO ANNO dizione ,fonetica,improvvisazione teatrale ,analisi e costruzione del personaggio,analisi e messa in scena di un testo teatrale di un autore contemporaneo requisiti il corso è aperto atutti ,anche a persone che abbiano voglia di sperimentarsi con la disciplina tetrale ,senza avere fino ad ora maturato alcuna esperienza CORSO SECONDO ANNO consolidamento della disciplina teatrale mediante la messa in scena di un testo di un autore contemporaneo requisiti. per accedere a questo corso è necessario conoscere le tecniche di base della disciplina teatrale TITOLI alla fine del corso verra' rilasciato u attestato di partecipazione insegnanti FRANCESCA CALDERARARA regista poliedrica MARGHERITA FERIOLI attrice sperimentale PER INFO teatrolaboratoriotp@gmail.com margheritabrighella@hotmail.it cell.389 53 105 13

mercoledì 25 luglio 2012

performance multimediale dell'attrice sperimentale MARGHERITA FERIOLI

SABATO 8 SETTEMBRE ORE 17 A VILLA BERNAROLI BORGO PANIGALE BOLOGNA in occasione dell'inaugurazione della mostra personale di MARIALUISA NEGRINI PRESENTA IL PITTORE BRUNO BENFENATI PERFORMANCE MULTIMEDIALE DELL'ATTRICE SPERIMENTALE MARGHERITA FERIOLI MONOLOGO LIBERAMENTE TRATTO DALLA BIOGRAFIA DI FRIDA DI R.JAMIS ALLE PERCUSSIONI OMAR JELLAL REGIA DI FRANCESCA CALDERARA RINGRAZIAMO il quartiere BORGO PANIGALE PER IL PATROCINIO

sabato 7 luglio 2012

PANICULTURE FESTIVAL reading con MARGHERITA FERIOLI e LUCA SCHIRRU DA UNA STORIA VERA DI CESARE BIANCHI AIDA

lunedì 11 giugno 2012

AIDA ovvero LIBERA ,una donna,la sua storia ,la sua vita quotidiana in una societa' maschilista di C.BIANCHI con MARGHERITA FERIOLI e LUCA SCHIRRU

Monologo tratto da una storia vera, scritto dal giornalista CESARE BIANCHI, recitato dall'attrice MARGHERITA FERIOLI, con l'accompagnamento musicale di LUCA SCHIRRU. 3 LUGLIO ORE 20.30 PANICULTURE FESTIVAL 2012

domenica 3 giugno 2012

....MA CHI VIENE A CENA??? saggio di fine corso

saggio di fine corso della SCUOLA DI TEATRO REGIA DI FRANCESCA CALDERARA condotta da FRANCESCA CALDERARA e MARGHERITA FERIOLI PRESSO IL CENTRO POLIFUNZIONALE BACCHELLI venerdì 15 giugno alle ore 20.30 musiche di DANIELE DALL'OMO

LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE TEATRALE conduce MARGHERITA FERIOLI

LABORATORIO TEATRALE conduce MARGHERITA FERIOLI martedì 19 giugno e venerdì 29 giugno alle ore 20.30 fino alle ore 22.30 circa SALA ITALIA NUOVA VIA NANI 4 BORGO PANIGALE per chi ha voglia di divertirsi anche se non ha nessuna esperienza GRATUITO indossare abiti comodi il corso sara' attivato se si raggiungera' il numero di almeno cinque partecipanti.
PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARCO LODI SABATO ALLE ORE 17 PRESSO LA LIBRERIA IRNERIO presentazione del libro dell'autore "IL POEMA DEL RICORDO" lettura di alcune liriche con MARGHERITA FERIOLI accompagnamento musicale di MICHAELA DELLAGO arpa e voce, STEFANO BARBONI violino, CHIARA TRAPANESE voce e chitarra, FABIO ACCOSSATO percussioni, WILLIAM ADORI violino buffet

sabato 14 aprile 2012

SESSANTASETTESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI ANZOLA

VENERDI' 20 APRILE ALLE ORE 20.30


ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI ANZOLA DELL'EMILIA

lettura spettacolo GENTE DEL RENO

PRESENTA MARGHERITA FERIOLI

DA UN'IDEA DI C.E V. GUALANO

REGIA DI F.CALDERARA ,MUSICHE DI D.DALL'OMO ,

CON GABRIELE MARCHESINI


saranno presenti il sindaco di Anzola LORIS ROPA e la presidente dell'ANPI SEZIONE DI ANZOLA ANNA COCCHI

NELLA SALA CONSILIARE DEL MUNICIPIO PIAZZA GRIMANDI N.1

DI ANZOLA DELL'EMILIA BOLOGNA

lunedì 2 aprile 2012

Voti di donne rinascimentali di Margherita Ferioli

ASSOCIAZIONE MYRTOS

ANNAMARIA RUSSO presenta


volti di donne del Cinquecento

la nascita della commedia dell'arte

sfilata in costume rinascimentale


COSTUMI DI MONICA CONTI

con SOMAYA JELLAL OXANA NIKIFOROVA SARAH RONCHI

ALESSIA GUERRA E MARGHERITA FERIOLI


sabato 31 marzo alle ore 16 PRIMO SPETTACOLO

alle ore 20 SECONDO SPETTACOLO


IN VIA NANI N.4 SALA DELL'ITALIA NUOVA



INGRESSO LIBERO

venerdì 6 gennaio 2012

spettacolo teatrale GENTE DEL RENO storie ,vicende momenti di una borgata bologneseCASTEL DEBOLE DI CESARE BIANCHI

scheda di presentazione dell'opera teatrale GENTE DEL RENO


sinossi:

la pièce GENTE DEL RENO ,nasce da un'idea di teatro vissuto,vissuto nel senso che riprende fatti,cose ,persone reali,che hanno costituito nel tempo il tessuto socio-antropologico di Casteldebole.
non è una fiction strappalacrimeo ridanciana,tipica di un certo gottesco teatro dialettale,ma un componimento teatrale,che fissa la sua drammaturgia nell'analisi socio-culturale dei luoghi,delle cose e delle persone cogliendo le atmosfere e le sensazioni ,in sintesi avvenimenti e persone vere,nel bene e nel male,assemblate in un unicum scenico che va dal 1930 al 1944-45.
una stagione maledetta,lunga quindici anni,il fascismo ,il costume,il quotidiano,le guerre ,gli eccidi,i bombardamenti,gli amori,i dialoghi,la resistenza e con la resistenza ,la speranza.
il tutto osservato da un convitato di pietra ,il Reno,di Casteldebole con i suoi umori,le sue bizzarie,le sue piene le sue ghiaie,le sue sabbie e le sue risorse.

la messa in scena dura circa 100 minuti e si suddivide in

un prologo
tre atti
un epilogo

per info tetrolaboratorio@libero.it

margherita ferioli 389 53 105 13